La responsabilità sociale d’impresa

La Costituzione italiana all’articolo 41 recita: «L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana. La legge determina […]

L’amministratore di sostegno

Fino all’approvazione della Legge n. 6 del 9 gennaio 2004, quella che ha istituito l’amministratore di sostegno, erano previste dal Codice Civile due forme di tutela giuridica delle persone giuridicamente capaci (maggiorenni) ma incapaci, totalmente […]

Nuovo ISEE: maggiore equità nelle agevolazioni?

Cos’è l’ISEE? Un altro acronimo che riempie le nostre quotidianità? Un altro pezzo della burocrazia? Un altro sistema di riferimento per attribuire ai cittadini servizi, spese e tanto altro? L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) […]

Occupabilità ed incentivi: non si può proprio star senza!

Occupazione e mercato del lavoro rappresentano, in questo periodo storico, tematiche di stretta attualità sia per chi l’occupazione non ce l’ha, sia per chi già lavora. Del resto “di doman non c’è certezza” profetizzava Lorenzo […]